Dall’antologia “Poeti giapponesi” (edita Einaudi), estraiamo un nuovo fiore, il poeta Takahashi Mutsuo. Incantata dai componimenti di questa raccolta, decidere quale opera condividere qui non…
Quanti di noi amano la neve? Ecco, mentre alle nostre finestre si affacciano i primi fiocchi, dedichiamo quest’articolo a capire come si dica neve in…
Per parlare di superstizioni (meishin, 迷信 ) servirebbe ben di più di un semplice articolo. Ecco perché, in questo spazio, ci concentreremo solamente sui numeri 4…
Quando ero piccola, avevo un libro di favole dalla copertina blu e proprio lì lessi le mie prime storie giapponesi, tra cui questa, di Momotarō….
In un’isoletta di 4 km di circonferenza, Enoshima, si racconta ancora oggi la leggenda della sua fondazione, che ha a che vedere con una divinità,…
Non troppo lontano dalla città di Fukushima, si tiene ogni anno uno dei festival giapponesi più interessanti… dedicato alla bandiere. Esso si svolge ogni anno,…
“Per oltre mezzo secolo, ho vissuto talmente in balia delle parole che, ad essere sincero, preferisco quando si sta in silenzio”.Sono parole tratte da una…
Se qualche giorno fa avete ascoltato la leggenda della Donna dalla Bocca Tagliata… Vi stupirà sapere che esiste anche la storia del Passero dalla Lingua…
Lafcadio Hearn rese popolari moltissime storie del folklore giapponese, tra cui questa, Il Sogno di Akinosuke. Egli fu uno scrittore, traduttore, studioso ed insegnante del…
La “lepre di Inaba” è un racconto che trova voce nelle prime pagine del Kojiki, il primo libro giapponese mai scritto. Uno dei discendenti di…