Un’antica leggenda giapponese racconta perché la vita degli esseri umani è così breve, delicata e fugace come lo sbocciare dei fiori di ciliegio. Si tratta…
Che la festa di San Valentino sia arrivata in Giappone nel Novecento a causa dell’industria dei dolci, è cosa nota: ma il White Day? Esattamente…
Quando si pensa ad un viaggio in Giappone, sicuramente non si pensa di visitare questo Paese d’inverno. Quando lavoravo in agenzia viaggi, le richieste di…
Perché nel mito della creazione, Izanami non può rivolgersi per prima ad Izanagi? Ogni volta che si legge il racconto del mito della creazione del…
Anche chi non conosce particolarmente la cultura giapponese, probabilmente ne ha sentito parlare: la bambola daruma è presente in fotografie e racconti di viaggio, ma…
Oggi è Venerdì 17 e vorrei scongiurare la malasorte con qualcosa di allegro e parlarvi dei numeri fortunati in Giappone. Proprio una settimana fa, al…
In questa gallery, proponiamo 5 proverbi giapponesi sulla vita. Per leggerli tutti, puoi cliccare sul numero in basso. Kotowaza, i proverbi giapponesi Kotowaza (諺) è…
Tra i racconti di fedeltà samuraica, sicuramente la storia dei 47 Ronin è una di quelle più note e viene ricordata ogni anno il 14…
Quanti di noi amano la neve? Ecco, mentre alle nostre finestre si affacciano i primi fiocchi, dedichiamo quest’articolo a capire come si dica neve in…
Per parlare di superstizioni (meishin, 迷信 ) servirebbe ben di più di un semplice articolo. Ecco perché, in questo spazio, ci concentreremo solamente sui numeri 4…
Quando ero piccola, avevo un libro di favole dalla copertina blu e proprio lì lessi le mie prime storie giapponesi, tra cui questa, di Momotarō….
In un’isoletta di 4 km di circonferenza, Enoshima, si racconta ancora oggi la leggenda della sua fondazione, che ha a che vedere con una divinità,…
“Per oltre mezzo secolo, ho vissuto talmente in balia delle parole che, ad essere sincero, preferisco quando si sta in silenzio”.Sono parole tratte da una…
Se qualche giorno fa avete ascoltato la leggenda della Donna dalla Bocca Tagliata… Vi stupirà sapere che esiste anche la storia del Passero dalla Lingua…
Lafcadio Hearn rese popolari moltissime storie del folklore giapponese, tra cui questa, Il Sogno di Akinosuke. Egli fu uno scrittore, traduttore, studioso ed insegnante del…
La “lepre di Inaba” è un racconto che trova voce nelle prime pagine del Kojiki, il primo libro giapponese mai scritto. Uno dei discendenti di…
Nella periferia meridionale della grande isola di Honshu, si trova una cittadina che ogni anno, da più di 50 anni propone un festival assai particolare,…
Ogni anno, il 3 Novembre, il Giappone celebra le arti e la cultura, la pace e la libertà: è finalmente arrivato il Bunka no Hi…
Succede sempre così.Che la passione travolge, infiamma, sconvolge e porta con sé scoperte. A volte sono scoperte di cose dolorose che smuovono le coscienze, come…
La domanda è certamente tautologica e ne scoveremo presto i motivi raccontando del popolo Ainu e, in particolare, delle sue donne. In svariate occasioni, in…
Una storia meravigliosa arriva da Hiroshima, ed è la storia dei “pianoforti sopravvissuti”, gli hibaku piano. Forse avrai sentito questa parola, hibaku, all’interno di un’espressione…
Sebbene il Gion Matsuri culmini nella celebre parata del 17 Luglio, in realtà davvero molti sono gli eventi che costellano il suo fitto calendario. Secondo…
Secondo un articolo del Japanguide.com, il Gion Matsuri è uno dei tre festival più belli ed importanti del Giappone. Questo venne scritto nel 1979. Ma…
Tra tutte le difficoltà che impone lo studio della lingua giapponese, certamente imparare i nomi dei mesi non è una di quelle. Ma se vi…
Fino ad ora abbiamo parlato di Kotodama nella sua accezione più poetica. Di per sé, già la sua stessa traduzione, “spirito della parola”, non può…
La storia del primo eroe del Giappone, Yamato Takeru, non è certamente una storia facile. Si tratta di una vita difficile, dolorosa, complicata. Parla d’amore,…
Nei precedenti articoli, abbiamo parlato di kotodama, ma non ne daremmo una visione completa, se non introducessimo anche il concetto di kotoage. Questa volta, anziché…
Sapete quanto ci piaccia la storia e, in particolare, la storia delle parole. Nell’ultimo articolo, vi avevamo promesso che avremmo continuato a parlarvi di kotodama…
Era da molto, moltissimo tempo che desideravamo introdurvi a questo concetto, uno dei più vaghi che domini la cultura giapponese: quello di kotodama. Vi accennammo…
Ve lo siete mai chiesto? Se si pensa al “Paese del Sol Levante” o all’“Impero del Sole” è inevitabile che la mente corra al lontano…
I tre sistemi di scrittura giapponesi: kanji, hiragana e katakana Prima di iniziare quest’articolo che sicuramente incuriosirà molti di voi, vi invito ad osservare le…
Infilandoci con curiosità nel mondo della storia del Giappone, non si può non notare come anche il modo di contare gli anni e suddividere le…
Sul finire di Aprile, il Giappone inizia a cambiare volto. Un lungo periodo di feste nazionali del quale i Giapponesi sono soliti approfittare per gite…
Scivoliamo oggi nel cuore del credo del popolo Ainu. Dopo averne raccontanto chi siano, le origini, ed aver incontrato uno dei suoi più grandi studiosi,…
Intenso il nostro viaggio all’interno della cultura del popolo Ainu, ma non potremmo essere qui oggi a parlare della loro visione del mondo o dei…
Li definiamo il “popolo bianco”. Talvolta il “popolo del Nord”. Ma, come già abbiamo avuto modo di vedere nel precedente articolo, se la cultura degli…
Se ti chiedessero a che popolo appartieni, cosa risponderesti? Probabilmente avresti una risposta abbastanza pronta e definita. Checché le tue convinzioni siano di più piccolo…
Mentre in questi giorni mi rimettevo sulle tracce di Sei Shōnagon e delle sue Note del Guanciale, il mondo indefinito dello zuihitsu è tornato diffusamente…
Nella letteratura giapponese, lo zuihitsu acquista una posizione di grande rilievo: allusivo, misterioso, a volte irriverente. A volte malinconico e instrospettivo. Nelle Note del Guanciale,…
Il mito di Susanoo è assai appassionante. Dal momento in cui viene cacciato dai cieli, infatti, Susanoo si imbatte immediatamente in un mostro, Yamata no…
Che rapporto esiste tra i Giapponesi e i gatti? In quest’articolo, parliamo del perché di questo rapporto intenso, quasi una storia d’amore che continua ai…
Leggere il mito della nascita del Giappone attraverso le vive e potenti immagini offerteci dal Kojiki è, a tutti gli effetti, un’esperienza davvero memorabile. Ecco…
Il giorno 11 Febbraio si celebra l’anniversario della nascita del Giappone, il Kenkoku Kinen no Hi. E quale miglior modo per inaugurare il nostro sito…
La primavera approccia gradatamente le nostre giornate, leggera e spensierata e, al contempo, densa di aspettative e significato, come un haiku. Ecco 5 Haiku per…
5 Haiku per parlare e sentire l’Inverno. Pochissime parole che evocano sensazioni poi amplificate dai vuoti tra i versi.In effetti, in un haiku c’è molto…