Un’antica leggenda giapponese racconta perché la vita degli esseri umani è così breve, delicata e fugace come lo sbocciare dei fiori di ciliegio. Si tratta…
Tag: Kojiki
Mitologia e storia che si fondono insieme nel Kojiki (lett. “vecchie cose scritte”).
Chi volle la stesura del Kojiki? Per quale motivo venne commissionata la scrittura del primo libro giapponese? A quando risale?
Risponderemo a questa e a molte altre curiosità su quest’importantissima opera per la storia e la letteratura giapponesi proprio in questa sezione.
Negli articoli che seguono, parleremo infatti del motivo per il quale l’opera è stata scritta e tratteremo il suo contenuto.
Narreremo anche dei celebri miti di Izanami e Izanagi, e di Amaterasu. Parleremo anche di Susanoo e del Ciclo di Izumo.
Se vuoi saperne di più… LeggiMee!
—————————————-
Per rimanere sempre in contatto con noi, ricorda che puoi iscriverti alla nostra newsletter! Arriva solo una volta al mese!
Perché nel mito della creazione, Izanami non può rivolgersi per prima ad Izanagi? Ogni volta che si legge il racconto del mito della creazione del…
La “lepre di Inaba” è un racconto che trova voce nelle prime pagine del Kojiki, il primo libro giapponese mai scritto. Uno dei discendenti di…
La storia del primo eroe del Giappone, Yamato Takeru, non è certamente una storia facile. Si tratta di una vita difficile, dolorosa, complicata. Parla d’amore,…
Nei precedenti articoli, abbiamo parlato di kotodama, ma non ne daremmo una visione completa, se non introducessimo anche il concetto di kotoage. Questa volta, anziché…
Ve lo siete mai chiesto? Se si pensa al “Paese del Sol Levante” o all’“Impero del Sole” è inevitabile che la mente corra al lontano…
Il mito di Susanoo è assai appassionante. Dal momento in cui viene cacciato dai cieli, infatti, Susanoo si imbatte immediatamente in un mostro, Yamata no…
Leggere il mito della nascita del Giappone attraverso le vive e potenti immagini offerteci dal Kojiki è, a tutti gli effetti, un’esperienza davvero memorabile. Ecco…